• Twitter
  • Facebook
  • English English English en
  • Italiano Italiano Italian it
info@laviaflaminia.it
La Via Flaminia
  • HOME
  • ABOUT US
  • DISCOVER THE TERRITORIES
    • TOWNS
    • CULTURE
    • ARCHEOLOGY
    • LANDSCAPE
    • SMART PLACES
  • ITINERARIES
  • CATALOGUE
    • ENGLISH
    • ITALIAN
  • CONTACT
  • English
    • Italiano (Italian)
  • Search
  • Menu Menu
  • HOME
  • ABOUT US
  • DISCOVER THE TERRITORIES
    • TOWNS
    • CULTURE
    • ARCHEOLOGY
    • LANDSCAPE
    • SMART PLACES
  • ITINERARIES
  • CATALOGUE
    • ENGLISH
    • ITALIAN
  • CONTACT
  • English
    • Italiano (Italian)

INSEDIAMENTO DEL NEO-ENEOLITICO A FANO (CAMPO D’AVIAZIONE)

You are here: Home1 / ARCHEOLOGY2 / FANO3 / INSEDIAMENTO DEL NEO-ENEOLITICO A FANO (CAMPO D’AVIAZIONE)
  • Archeologia

DESCRIPTION

Il Museo del Territorio “Lorenzo Mannozzi-Torini” propone un itinerario conoscitivo della Riserva Statale Naturale Gola del Furlo dal punto di vista ambientale, paesaggistico e culturale. E’ situato all’interno del Centro visite della Riserva, dove possibile ricevere materiale informativo, acquistare pubblicazioni e prenotare escursioni. L’entrata è gratuita.

Il Percorso museale

Sala 1 – Il plastico della Riserva

Il percorso del Museo inizia con un grande plastico in scala 1:5000, che riproduce fedelmente l’intero territorio protetto della Riserva, offrendo una visione d’insieme delle caratteristiche geomorfologiche e botanico-vegetazionali di quest’area, insieme ai borghi e alle principali strutture architettoniche.

Sala 2 – Le rocce del Furlo

Proseguendo nel percorso, si accede ad una saletta dedicata alle rocce del Furlo e alla sua storia geologica e paleontologica. In questa sala è allestita una vera e propria successione stratigrafica dei Monti del Furlo, costituita da una serie di campioni di rocce e ammoniti che raccontano una storia che risale a oltre 200 milioni di anni fa.

Sala 3 – I fossili del Furlo

Dopo la sala delle rocce si accede alla sezione dei fossili dove è possibile ammirare una ricca collezione di ammoniti rinvenuti nei Monti del Furlo, rigorosamente classificati e suddivisi secondo criteri sistematici e cronologici.

Sala 4 – La fauna del Furlo

Superata la sala dei fossili, si accede alla sezione faunistica del museo in cui sono esposti numerosi esemplari appartenenti alle classi di uccelli e mammiferi che abitano il territorio del Furlo. Alcuni di essi sono esposti in un grande diorama che riproduce l’habitat naturale della Riserva. Tra gli animali esposti i più rappresentativi sono l’aquila reale, il gufo reale, vari esemplari di rapaci diurni e notturni, mustelidi e, infine, i lupi appenninici, collocati all’interno di una struttura verticale alta più di 4 metri.

Nota sugli animali del Museo: nessuno degli animali tassidermizzati è stato ucciso con lo scopo di essere esibito in questo Museo. Tutti gli animali esposti sono morti naturalmente e sono stati donati da enti di conservazione della fauna e da appassionati.

Sala 5 – Sala Multimediale

Lungo il percorso si trovano anche sei postazioni multimediali interattive che consentono di apprendere molte informazioni sulla Riserva in modo esperienziale.

Sala 6 –Il lavoro dell’uomo nelle cave del Furlo

Nell’ultima sala espositiva, posta al piano primo, è presente un diorama che riproduce le attività dei cavatori e degli scalpellini nella grande cava del Monte Pietralata, come avveniva negli anni 30 del secolo scorso. Completa la sala un’esposizione degli attrezzi da lavoro utilizzati dai cavatori e dagli scalpellini.

Search

LINK

  • ARCHEOLOGY
  • CULTURE
  • LANDSCAPE
  • SMART PLACES
  • TOWNS
    • ACQUALAGNA
    • CAGLI
    • CANTIANO
    • FANO
    • FERMIGNANO
    • FOSSOMBRONE
    • MONTEFELCINO
    • SALTARA
    • SERRUNGARINA
© Copyright 2023 - La Via Flaminia - web agency i-image
  • Twitter
  • Facebook
INSEDIAMENTO DELLA MEDIA-TARDA ETÀ DEL BRONZO A FANO (LOC. FORNACE ALLA FOCE...MUSEO DELLA VIA FLAMINIA DI FANO
Scroll to top

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioni

Cookie and Privacy Settings



How we use cookies

We may request cookies to be set on your device. We use cookies to let us know when you visit our websites, how you interact with us, to enrich your user experience, and to customize your relationship with our website.

Click on the different category headings to find out more. You can also change some of your preferences. Note that blocking some types of cookies may impact your experience on our websites and the services we are able to offer.

Essential Website Cookies

These cookies are strictly necessary to provide you with services available through our website and to use some of its features.

Because these cookies are strictly necessary to deliver the website, refusing them will have impact how our site functions. You always can block or delete cookies by changing your browser settings and force blocking all cookies on this website. But this will always prompt you to accept/refuse cookies when revisiting our site.

We fully respect if you want to refuse cookies but to avoid asking you again and again kindly allow us to store a cookie for that. You are free to opt out any time or opt in for other cookies to get a better experience. If you refuse cookies we will remove all set cookies in our domain.

We provide you with a list of stored cookies on your computer in our domain so you can check what we stored. Due to security reasons we are not able to show or modify cookies from other domains. You can check these in your browser security settings.

Other external services

We also use different external services like Google Webfonts, Google Maps, and external Video providers. Since these providers may collect personal data like your IP address we allow you to block them here. Please be aware that this might heavily reduce the functionality and appearance of our site. Changes will take effect once you reload the page.

Google Webfont Settings:

Google Map Settings:

Google reCaptcha Settings:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

You can read about our cookies and privacy settings in detail on our Privacy Policy Page.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica
  • English
  • Italiano